
Aree di competenza
Diritto Fallimentare, Diritto Amministrativo,Diritto Civile e Commerciale.
Titolo di Studio
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, anno 1995
Tesi in Giustizia Costituzionale
Contatto
Email gfemia@pec.studiolegalefemia.com
PEC g.femia@studiolegalefemia.com
Giuseppe Femia
Abilitato al patrocinio innanzi alle Magistrature Superiori- Curatore, Commissario Giudiziale e Commissario Liquidatore di imprese in Concordato Preventivo presso il Tribunale di Roma
- Membro della commissione Procedure Concorsuali presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2010 al 2012
- Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Curatori Fallimentari dal 2008 al 2012
- Commissario Liquidatore delle Cooperative in L.C.A. con nomina del Ministero dello Sviluppo Economico dal 2007
- Curatore fallimentare presso il Tribunale di Roma dal 2004
- Attività di docenza per l’aggiornamento professionale per il personale della Regione Lazio nel 2004/2005 nei seguenti corsi: “L’atto amministrativo e il procedimento” (16 ore); “Politiche Comunitarie” (40 ore); “La responsabilità del funzionario pubblico” (24 ore);
- Titolare di Studio Legale specializzato nel diritto Fallimentare, Civile e Amministrativo dal 2001
- Collaborazione professionale presso studio legale specializzato in diritto Amministrativo dal 1996 al 2001
- Iscritto all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti dal 2011
- Corso di Diritto Fallimentare del Consiglio Ordine Avvocati di Roma nel 2011
- Corso di specializzazione per curatore fallimentare svolto presso l’Associazione Curatori Fallimentari di Roma nel 2005
- Corso di specializzazione per curatore fallimentare svolto presso il Consiglio dell’Ordine di Roma nel 2001/2002
- Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1999
- Conseguita abilitazione per l’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Roma nel 1998
- Iscritto nel Registro dell’Ordine dei Praticanti Avvocati di Roma nel 1995
- Corso di specializzazione in Diritto Civile, Penale, Amministrativo presso la “ Scuola di specializzazione” del Prof. Rocco Galli in Roma dal 1995 al 1996
- Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito nel 1995 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con Tesi in Giustizia Costituzionale
- Diploma di Maturità scientifica conseguito nel 1990